Il Magnus Magister si stringe al cordoglio della Giornata Nazionale in Memoria di tutte le vittime dell’epidemia da Coronavirus

TemplarNews.com

Il 18 marzo ha in se due date importanti che a modo loro sono due momenti di sconforto e di rinascita.

Il 18 marzo 1314 veniva arso sul rogo Il Maestro Generale Jacques de Molay ed il Gran Precettore di Normandia Geoffroi de Charney, giorno che segna la fine e l’inizio dell’anno Templare.

L’anno scorso, per la Repubblica Italiana accadde lo stesso: decine di Camion dell’Esercito che in colonna a passo lento portavano fuori regione le salme delle vittime della Pandemia di Covid-19 perché i forni crematori (pratica usata per scongiurare ulteriori epidemie) della Provincia di Bergamo erano troppo sovraccarichi.

Non a caso la Repubblica Italiana ha scelto questo giorno triste per tutti i Templari e per tutti gli italiani, per commemorare le vittime innocenti di questa guerra i cui resti esanimi sono state date alle fiamme come avvenne per il Maestro Generale Jacques de Molay

Polvere siamo e polvere ritorneremo (Genesi, 3, 19), ma è dalle ceneri che rinasceremo a nuova vita

Non nobis Domine Non nobis sed Nomine tuo da Gloriam

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Releated

Violenza contro le donne e la posizione dell’OSMTJ 1804

TemplarNews.com

TemplarNews.comSua Eccellenza Fra’ Umberto Caruso Priore Generale dell’OSMTJ 1804 Principe di Spaccaforno, appartentente al Fons Honorum dell’Ordine di Sua Serenissima Imperiale Eliyauh I di Benjamin et David del Regno di Gerusalemme della Casa Reale del Re David I Salomone (Impero di Israele e Regno di Giuda) e tutte le Case Reali e Imperiale dei discendenti in […]