Villa di Briano (CE) – Cerimonia di insediamento del nuovo Priore Generale d’Italia Fra’ Umberto Caruso

TemplarNews.com

Si è tenuta alla sede della Commenda Liburia di Villa di Briano (CE) la cerimonia di insediamento del nuovo Priore Generale d’Italia Fra’ Umberto Caruso, alla presenza dei dignitari dell’Ordine e, per la prima volta nella storia, anche in diretta mondiale via Web per tutti i confratelli che o non potevano essere presenti, oppure troppo lontani per poter venire a Villa di Briano per omaggiare il nuovo Priore.

La cerimonia di insediamento, è stata presieduta da Don Paolo Dell’Aversana priore del Santuario di Villa di Briano e Don Antonio Lucariello parroco di Santa Eufemia a Carinaro.

Video – Cerimonia di Insediamento del nuovo Priore


Video – Cerimonia di Insediamento del nuovo Priore (Integrale da Live)

Photogallery – Villa di Briano (CE) – Cerimonia di insediamento del nuovo Priore Generale d’Italia Fra’ Umberto Caruso – 20-04-2022
Photo by Giovanni Di Cecca / MagnaPicture.com — Archivio TemplarNews.com

Giovanni Di Cecca su Instagram

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Releated

Villa di Briano (CE) – Anno Ordini 905

TemplarNews.com

TemplarNews.comSi è svolto presso il Santuario di Villa di Briano (CE) la celebrazione del Nostro Capodanno Templare, nel giorno della commemorazione del sacrificio di Jacques de Molay sulla pira il 18 marzo 1314, e come anno, cui facciamo riferimento per contare, quel 1118 secondo cui Hugues de Payns fondò l’Ordine con altri 8 compagni d’arme, […]

Villa di Briano (CE) – Convegno sul Santuario della Madonna di Briano

TemplarNews.com

TemplarNews.comSabato 11 marzo 2023 nel teatro del Santuario di Villa di Briano, sede della Priorato Generale d’Italia dell’Ordine Sovrano Militare del Tempio di Jerusalem 1804, si è svolto in collaborazione con l’Accademia Internazionale Mauriziana, un interessante convegno sul culto della Madonna di Briano, delle sue antichissime origini. La leggenda narra cheintorno al 400 d.c., un […]