Villa di Briano (CE) – Il rito della consegna delle Spade di San Giovanni Battista

TemplarNews.com

Come ogni anno nelle date di San Giovanni Battista (24 giugno) e San Giovanni Evangelista (27 dicembre) si celebra il rito della consegna delle spade ai templari.

La spada, va ricordato, non è più uno strumento offensivo acconsentito nel Medioevo come arma di difesa dei deboli e per la lotta contro gli infedeli, ma è diventato strumento di introspezione e, soprattutto, altare Templare viaggiante, dove ogni Templare lo può usare come punto di riferimento delle proprie preghiere.

Saltata il rito di dicembre a causa del lutto del Priore Fra’ Gennaro Luigi Nappo, dopo l’elezione del nuovo priore Fra’ Umberto Caruso, si stanno riprendendo tutte i riti che scandiscono la vita di un Cavaliere.

Di seguito ci sono la Photogallery ed il video della Cerimonia

Video

Photogallery – Villa di Briano (CE) – Il rito della consegna delle Spade di San Giovanni Battista 24-06-2022
Photo by Giovanni Di Cecca / MagnaPicture.com — Archivio TemplarNews.com

Giovanni Di Cecca su Instagram

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Releated

Villa di Briano (CE) – Anno Ordini 905

TemplarNews.com

TemplarNews.comSi è svolto presso il Santuario di Villa di Briano (CE) la celebrazione del Nostro Capodanno Templare, nel giorno della commemorazione del sacrificio di Jacques de Molay sulla pira il 18 marzo 1314, e come anno, cui facciamo riferimento per contare, quel 1118 secondo cui Hugues de Payns fondò l’Ordine con altri 8 compagni d’arme, […]

Villa di Briano (CE) – Convegno sul Santuario della Madonna di Briano

TemplarNews.com

TemplarNews.comSabato 11 marzo 2023 nel teatro del Santuario di Villa di Briano, sede della Priorato Generale d’Italia dell’Ordine Sovrano Militare del Tempio di Jerusalem 1804, si è svolto in collaborazione con l’Accademia Internazionale Mauriziana, un interessante convegno sul culto della Madonna di Briano, delle sue antichissime origini. La leggenda narra cheintorno al 400 d.c., un […]